L’erbalonga nasce come esercizio di osservazione partecipante nei paesaggi di frontiera, dove la presenza delle “erbe lunghe” è indicatore di biodiversità ambientale e insieme soglia dell’abbandono da parte dell’uomo.
E’ un progetto conviviale per la conoscenza del paesaggio attraverso il cammino lento tra storia, geografia e memoria della terra.
Promuove la geoesplorazione nei paesaggi, per condividere insieme agli altri la cultura dei luoghi e delle persone che li abitano.
Pratica il riconoscimento delle erbe spontanee e dei distinti linguaggi espressivi che ogni paesaggio genera e reinterpreta.
l’erbalonga si pensa come movimento sinergico e diffusivo di cure culturali,quali la cucina della misticanza e l’esperienza della geoesplorazione.
– Organizziamo su richiesta progetti di geoesplorazione con cucina di erbe spontanee e prodotti tipici del luogo –
.
. Visita la nostra pagina Facebook
A cura di: