Famiglia: Brassicacee
Parte edibile: radice
Il daikon è una radice molto simile al ravanello, appartiene alla stessa famiglia ed ha le stesse caratteristiche organolettiche. Il suo aspetto è quello di un grosso ravanello bianco e lucido, lungo 20-30 centimetri, dalla consistenza carnosa e dal gusto deciso e piccante.
Il daikon è originario del Giappone ma è facilmente coltivabile anche in Europa, soprattutto in autunno ed in inverno.
É ottimo nella preparazione di insalate in cui si può finemente grattugiare crudo o, cotto, nella preparazione di zuppe e minestre.
Proprietà
Questa varietà di ravanello è estremamente conosciuta per le sue proprietà terapeutiche, infatti è ricco di vitamina C.
Inoltre il suo sapore piccante favorisce un’azione aperitiva e digestiva in particolare dopo pasti pesanti ed è fortemente diuretico, drenante e depurativo dell’apparato digerente e delle vie urinarie. Viene, inoltre, ritenuto un valido aiuto per la salute del fegato.
È indicato in caso di inappetenza, digestione lenta, meteorismo e gonfiore intestinale.
Viene, inoltre, consigliato contro nausea e vomito e può dunque essere un prezioso alleato anche delle donne in gravidanza quando, soprattutto durante il primo trimestre, subentrano questi disturbi.
Calorie e valori nutrizionali
100 g di daikon contengono 18 kcal.
Inoltre, 100 g di prodotto contengono:
- Lipidi 0,1%
- Glucidi 4,1%
- Fibra alimentare 1,6%
- Zucchero 2,5%
- Proteine 0,6%
- Vitamina C 22 mg
- Sali minerali: calcio 27 mg, ferro 0,4 mg, magnesio 16 mg , sodio 21 mg, potassio 227 mg